La campagna circondante il villaggio di Sorgues, situato a poca distanza dalla celeberrima città di Avignone, è da sempre rinomato come terra ideale per la coltivazione della vite. Qui vi si trova il castello di Gigognan, costruito nel 19° secolo dai gesuiti. Si produce in queste terre, da più di mezzo millennio, il celeberrimo ChateauNeuf du Pape, il cui nome deriva dalla cattività avignonese. Tutti i vini prodotti da Chateau Gigognan sono biologici. Non viene perciò utilizzato nessun componente chimico per la fertilizzazione o per la protezione della vite. Il risultato è un prodotto strutturato, dai grandi profumi, derivati dalla grandissima varietà di uve coltivate su queste suggestive colline.
Cotes du Rhone
Chateau Gigognan Rouge
43% Grenache Noir, 34% Syrah, 13% Cinsault, 10% Mourvèdre.
Vinificazione separata delle masse con lunghi periodi di macerazione (dagli 8 ai 10 gg).
Fermentazione malo lattica, assemblaggio e successivo affinamento in cemento.
Colore rosso rubino brillante, aroma sottile di frutti rossi,
di grande freschezza.
0,75 lt. / 1,50 lt · Biologico
Cotes du Rhone
Chateau Gigognan Blanc
86% Roussanne, 9% Marsanne, 5% Clairette.
Vinificazione manuale in cassette.
Fermentazione in acciaio inox termo regolato a bassa temperatura.
L’armonioso assemblaggio dei suoi uvaggi rende questo vino piacevolissimo: è caratterizzato da una fortissima eleganza, freschezza e da una ricca complessità d’aromi.
0,75 lt. · Biologico
Cotes du Rhone Rouge
Bois des Moines
60% Grenache, 40% Mourvedre.
I vigneti dove è coltivato il Bois des Moines sono situati sulle parti più alte della Domaine. Da ciò derivano la densa struttura, gli aromi possenti di frutta, di mele e di note speziate e violette.
0,75 lt. · Biologico
Cotes du Rhone Viognier
100% Viognier.
Vino elegante, rotondo e dalla potente acidità.
La complessità aromatica è impressionante.
Note delicate di albicocca e spezie.
0,75 lt. · Biologico
Chateauneuf du Pape
Clos Du Roi, Rouge
70% Grenache, 20% Mourvèdre, 10% Syrah.
Vendemmia manuale. Resa di 15 ettolitri per ettaro. Numerosi rimontaggi per un’estrazione dolce dei composti fenolici. Assemblaggio dopo la fermentazione malo lattica. Affinamento in botti di medio-piccole dimensioni per un periodo dai 12 ai 18 mesi. 25% di botti nuove tutti gli anni.
0,75 lt. · 1,50 lt · Biologico
Chateauneuf du Pape
Clos Du Roi, Blanc
46% Clairette, 43% Grenache Blanc, 11% Roussanne.
Vendemmia manuale in cassetta. Fermentazione in barriques. Produzione limitata a sole 4500 bottiglie, ricchissimo in bocca ma soprattutto al naso. Il bouquet floreale presenta una complessità a dir poco unica.
0,75 lt · Biologico
Chateauneuf du Pape Cardinalice, Rouge
80% Grenache, 20% Syrah
Vendemmia manuale. Resa di 15 ettolitri per ettaro. Numerosi rimontaggi per un’estrazione dolce dei composti fenolici. Assemblaggio dopo la fermentazione malo lattica. Affinamento in botti di medio-piccole dimensioni per un periodo dai 12 ai 18 mesi. 25% di botti nuove tutti gli anni.
0,75 lt. · 1,50 lt · Biologico