J.M. Gobillard et Fils è la festosa anima della nostra distribuzione. Rappresenta il gusto, la semplicità, la pulizia e l’eleganza di un territorio meraviglioso come quello dello Champagne. Thierry, enologo e direttore dell’azienda,produce degli Champagne inequivocabilmente diretti, immediati e dalla grandissima beva. Un nostro cliente /amico, ispirato dalle grandi bevute di questo Champagne, era solito affermare che per bere il magnum occorreva essere in due: lui e il Magnum. Per bere il Jeroboam invece era necessario essere in tre: lui, il jeroboam, e chi lo pagava… Non è infatti un problema bere (responsabilmente) degli Champagne tanto delicati. Tanto deve questa Maison a dove è situata. Infatti la storica cantina e i vigneti di proprietà sono situati nel romantico villaggio di Hautvillers, sede del celeberrimo abate Dom Perignon. Qui la cantina possiede quasi 30 ettari di vigneto. Per il resto si rivolge a dei confluitori, parenti e amici, situati nei 125 ettari limitrofi. La filiera produttiva è tutta affidata alla famiglia. Persino le barbatelle sono “prodotte in casa”.
I 4 fratelli, che fin da giovanissimi, causa la prematura scomparsa del padre, han dovuto sobbarcarsi la responsabilità della gestione, sono stati in grado di creare un vero e proprio capolavoro all’interno del monopolio delle grosse cantine della zona. Ad oggi producono circa un milione e mezzo di bottiglie e sono a tutti gli effetti una delle cantine a gestione familiare più grandi di Francia.
Brut Tradition
30% Chardonnay, 35% Pinot nero, 35% Pinot Meunier.
Assemblaggio tradizionale dei tre vitigni. 30% di mosti riserva sono reincorporati nelle nuove masse in assemblaggio per ottenere tutti gli anni una regolarità gustativa e qualitativa. Minimo due anni di affinamento sui lieviti. Fine ed elegante, equilibrato in bocca.
Uno Champagne ampio su degli aromi ricchi e ben costruiti.
0,375 lt. · 0,75 lt.
Demi-Sec Tradition
30% Chardonnay, 35% Pinot Nero, 35% Pinot Meunier.
Elaborato sulla stessa base del Brut Tradition ma con un dosaggio di zucchero più importante. è uno Champagne di marcabile rotondità e di bella eleganza. In bocca è fruttata, molto amabile. è il finale perfetto per ogni dessert.
0,75 lt.
Brut Grande Reserve
50% Chardonnay, 25% Pinot Noir, 25% Pinot Meunier. 8g/l.
Il 30% dei mosti di riserva sono reincorporati al momento dell’assemblaggio per ottenere tutti gli anni una regolarità gustativa e qualitativa. Proveniente dai vigneti premier Cru di Hautvillers, Cumieres e Dizy. Naso possente ed elegante, rotondo in bocca, ampio, setoso, fruttato sul finale, uno Champagne in Armonia. Tre anni di affinamento sui lieviti.
0,375 lt. / 0,75 lt. / 1,5 lt. / 3,00 lt. / 6,00 lt.
Brut Blanc de Noirs
100% Pinot nero e Pinot Meunier.
Il Blanc de Noirs è vinificato utilizzando solamente il Pinot nero o il Pinot Meunier. è il prodotto di maggiore complessità, vinosità e potenza. Ciò lo rende un prodotto adatto a tutto pasto ed a qualsiasi abbinamento.
0,75 lt.
Brut Rosè
33% Chardonnay, 33% Pinot nero e 33% Pinot Meunier.
Almeno 2 anni di affinamento sui lieviti. Al naso discreti profumi di frutta rossa. Bocca fruttata accompagnata da una leggerezza e amabile vinosità. Colore salmone valorizzato da una bellissima bottiglia trasparente.
0,75 lt.
Brut Blanc de Blancs
100% Chardonnay.
Uve provenienti dai vigneti di Hautvillers, almeno 36 mesi di affinamento sui lieviti. Freschezza, finezza, eleganza e leggerezza. E’ In assoluto il miglior spumante d’aperitivo.
0,75 lt. / 1,5 lt.
Cuvée Prestige Millesimato
60% Chardonnay, 40% Pinot nero.
Il naso è profondo con accenni di frutta secca. In bocca è lungo e ampio, uno Champagne molto elegante, armonioso e raffinato. Uno Champagne ideale sia per l’aperitivo che a tutto pasto. Almeno 36 mesi di permanenza sui lieviti.
0,75 lt. / 1,5 lt. / 3,00 lt.
Cuvée Prestige Millesimato Rosato
60% Chardonnay, 40% Pinot Nero.
I medesimi criteri di selezione delle uve del Prestige Blanc. Colore leggermente salmonato ottenuto per macerazione delle uve nere sul mosto. Profumo fine ed espressivo, fresco in bocca, elegante ma potente. Almeno 36 mesi di affinamento sui lieviti.
0,375 lt. / 0,75 lt. / 1,5 lt.
Privilege de Moines
70% Chardonnay, 30% Pinot nero. Astucciato singolarmente.
Vinificato in barrique con molti batonnaggi. Questa cuvèe è molto differente dagli altri Champagne della Maison.
Al naso è fine e complesso. In bocca è lievemente percettibile la presenza del legno con un finale di vaniglia. Uno champagne incredibilmente ampio, di bella rotondità, marcabilmente fusa con la vinosità in una bellissima freschezza finale.
0,75 lt.
Ratafia de Champagne
è un assemblaggio composto per due terzi di vino mosto e un terzo di brandy ( fine champagne).
IL RATAFIA è un vino da aperitivo tipico della champagne. Rientrando nella categoria dei vini dolci naturali (18° C) e non degli alcolici, il ratafia dopo un invecchiamento in botte di due anni donerà una beva fruttata, soffice ed alcolica. Va servito a temperatura molto fredda e sarà apprezzato da aperitivo o come accompagnamento al dessert.
0,75 lt.
Champagne Saint Thomas
33% Chardonnay, 33% Pinot Nero, 33% Pinot Meunier.
24 mesi di affinamento sui lieviti. Piacevole e brillante. Bouquet fine e persistente. Elegante, fresco e beverino.
0,75 lt.
Champagne Veuve de Saint Clair
33% Chardonnay, 33% Pinot Nero, 33% Pinot Meunier.
24 mesi di affinamento sui lieviti. Piacevole e brillante. Bouquet fine e persistente. Elegante, fresco e beverino.
0,75 lt.
Ratafia de Champagne
È un assemblaggio composto per due terzi di vino mosto e un terzo di brandy ( fine champagne).
IL RATAFIA è un vino da aperitivo tipico della champagne. Rientrando nella categoria dei vini dolci naturali (18° C) e non degli alcolici, il ratafia dopo un invecchiamento in botte di due anni donerà una beva fruttata, soffice ed alcolica.
Va servito a temperatura molto fredda e sarà apprezzato da aperitivo o come accompagnamento al dessert.
0,75 lt.
Cuvée Cinq Extra Brut
La Cuvée 5 prende nome dai cinque uvaggi di cui è composta, è un’opera d’arte: corpo, nerbo, morbidezza, brio e finezza.
Astuccio deluxe
Questa cuvée unica in Champagne 1er Cru è il risultato dall’assemblaggio di 5 vitigni Arbane, Le Petit Meslier, Le Chardonnay, Le Pinot Noir et le Meunier. Il vigneto è tutto in zona 1er Cru di Hautvillers e Cumières. Dosaggio inferiore a 5 g/lt., di fatto un Extra Brut. Confezione astuccio deluxe.
0,75 lt
Éloge du Chardonnay Extra Brut
100% Chardonnay
Questa cuvée speciale è il frutto di una selezione particolare delle più eccellenti uve del territorio della tenuta. Elaborata per celebrare lo Chardonnay. Conserva una grande freschezza che rivela un vino affascinante, ricco e potente con profumi delicati di frutta esotica. Invecchia almeno 8 anni in cantina prima di uscire sul mercato.
Dosaggio (zucchero): 4 g/l